La bar lady Marella Batkovic firma i drink di Natale e Capodanno con Amaro Santoni.
La versatilità e l’affascinante equilibrio di sapori di questo spirito toscano esaltano in modo fresco e moderno ogni occasione per brindare
Jingle Bubbles Bells Before estrellas fall Pine-apple tree
Milano – Per Natale e Capodanno, Amaro Santoni, lo spirito toscano, celebre per il suo colore rosa brillante e il suo inconfondibile equilibrio tra dolcezza e amarezza, diventa l’icona dei cocktail più glamour. Con i suoi caldi riflessi e le note profumate, crea un’atmosfera accogliente e vivace. La mixologist cosmopolita Marella Batkovic interpreta i trend del momento proprio con tre nuovi cocktail a base di Amaro Santoni, in cui le sfumature dolci-amare di botaniche pregiate, come il rabarbaro e l’iris, saranno protagoniste degli aperitivi per brindare insieme al nuovo anno.
Un Natale in rosa con Amaro Santoni
Amaro Santoni combina tradizione e innovazione grazie alle sue 34 botaniche e al delicato bilanciamento di note agrumate, floreali e speziate. Fresco e versatile, è ideale per drink raffinati e leggeri, pensati per conquistare anche i palati più esigenti. Prodotto di altissima qualità, Amaro Santoni è realizzato con l’infusione di ingredienti naturali. Il gusto è delicato, con note speziate, erbacee e floreali mediamente intense, seguite da sensazioni amaricanti; basta aggiungere tonica e un cubetto di ghiaccio per sprigionare un’armonia di sapori, animati dalla fragranza unica e inconfondibile del rabarbaro e del suo bouquet di fiori.
Marella Batkovic: la creatività dietro i cocktail delle feste
Marella Batkovic, bar lady di fama internazionale, traduce esperienza e passione per la mixology in cocktail che celebrano lo spirito delle feste. Fonde le contaminazioni acquisite all’estero con la sua storia personale.
Dopo aver studiato graphic design e vissuto un’intensa carriera nei cocktail bar di Parigi, Marella ha affinato il suo stile lavorando in città come Londra, Ginevra e Genova. Con un approccio che valorizza il servizio e l’attenzione al cliente, ha conquistato il podio in competizioni prestigiose come il Clairin World Championship e il Trois Rivières Rhumbellion. Tornata in Italia per ritrovare il contatto con la natura e i sapori autentici, Marella traduce l’essenza di Amaro Santoni in drink eleganti, perfetti per celebrare le feste con stile. Ogni cocktail è un’esplosione di colore e sapore, dove il rabarbaro e le botaniche dell’amaro si fondono in armonie inaspettate.
Amaro Santoni (500 ml, prezzo consigliato 35 €):
Link: Acquista Amaro Santoni su Velier.it
TRE IDEE DI COCKTAIL FIRMATE MARELLA BATKOVIC
Jingle Bubbles Bells
Ingredienti:
• 40 ml Amaro Santoni
• 30 ml Sherbet al Pompelmo (bevanda rinfrescante analcolica)
• Soda all’Arancia Amara e Ibisco
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in un tumbler alto pieno di ghiaccio, miscelare delicatamente prima di servire.
Before estrellas fall
Ingredienti:
• 15 ml Amaro Santoni Santoni
• 20 ml Sciroppo di Ananas Grigliato
• 20 ml Succco di Lime
• 30 ml Tequila
• 2 Dashes di Angostura (circa 1,2 mil)
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti all’interno di uno shacker e miscelare vigorosamente. Servire in una coppetta da cocktail.
Pine-apple tree
Ingredienti:
• 20 ml Amaro Santoni
• 15 ml Cordiale di Mela, Cannella e Pepe Rosa
• 20 ml Succo di Limone
• 30 ml Gin
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in uno shacker e mescolare, prima di servire in un tumbler basso.
AMARO SANTONI – L’aperitivo di Firenze Con la sua bassa gradazione alcolica (16% ABV), è acclamato su scala internazionale come “aperitivo dolce-amaro” di prima qualità, seducendo il palato con le note leggere ed eleganti dell’estate toscana. Amaro Santoni ha Firenze nella propria essenza così come nelle proprie forme. Fra le numerose botaniche utilizzate spiccano infatti il rabarbaro, commerciato nelle botteghe degli speziali del centro storico fin dal Rinascimento, e l’iris, simbolo stesso della città tanto da essere rappresentato sul suo stemma, oltre a sottili accenti di agrumi e foglie di olivo. Il design della bottiglia, in particolare la sua parte superiore, è ispirato allo splendore architettonico della cupola della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, ideata dal Brunelleschi e capace di stupire cittadini e visitatori fin dal 1436. L’eccellenza di Amaro Santoni è sottolineata dalla presenza nei cocktail menu di alcuni fra i migliori bar al mondo e dalla conquista in pochi anni di alcuni fra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali: nel 2021 la medaglia d’oro all’International Wine & Spirits Competition e nello stesso anno la medagli d’oro allo Women’s Wine & Spirits Awards, per due anni nel 2021 e nel 2022 la Double Gold assegnata dall’International Spirits Challenge, nel 2022 la medaglia d’oro al Sip Awards International Spirits Competition, e nel 2023 la medaglia d’oro ai World’s Liqueur Awards 2023.
More Stories
Ceuso 2020, il grande rosso siciliano ideato da Giacomo Tachis
Italian Wine Podcast: il tuo esclusivo pass backstage per Grandi Langhe 2025
NO.3 GIN CELEBRA IL DRY MARTINI MONTH A GENNAIO